ASD Judo Club Peschiera

Peschiera del Garda VR

335 229 883  asdjudoclubpeschiera@tiscali.it

codice federale fijlkam J0506028

Benvenuti

contattaci

JI-TA-KYO-EI

Noi e gli altri insieme per progredire“. La collaborazione che si instaura fra l’allievo e l’Insegnante

e tra i praticanti (Tori e Uke) durante lo studio delle tecniche,

va in una  direzione che attraverso il reciproco aiuto ed il mutuo rispetto,

porta al miglioramento delle capacità di relazioni personali, sociali e morali;

questo concetto, se assimilato interiormente, può venire applicato anche nell’ambito

della società in cui viviamo, migliorandola.

La società

Affermata a livello agonistico Nazionale ed Internazionale la Società si impegna dal 1962 a divulgare i principi del Judo , organizzando e promovendo diversi incontri internazionali come in Svizzera Lussemburgo e in particolar modo con la Società Tedesca: Judo Kassel.

Corsi

Il judo , “la via della cedevolezza” , è una disciplina per tutte le età . Organizziamo corsi  di judo ed autodifesa per ragazzi , amatori ma soprattutto per i “più piccoli” dove particolare attenzione viene dedicata al “gioco” , alle “relazioni” e alla crescita individuale attraverso un metodo di insegnamento consolidato negli anni e che ha portato diversi atleti ad affermarsi a livello regionale, nazionale ed internazionale.

Insegnanti

I nostri corsi sono tenuti da Insegnanti Federali, qualificati FIJLKMA, Libertas, Coni. Per la frequentazioni ai corsi è obbligatoria la “Visita Medica non Agonistica”. Le iscrizioni si ricevono presso la palestra comunale della scuola elementare di San Benedetto di Lugana (Peschiera del Garda) in Via Don Biondani  oppure potete scriverci

RIPRESA ATTIVITA' - INFORMAZIONI PER ISCRIZIONI ANNO SPORTIVO 2025/26

bookmark-circle-blue-512

Riapertura corsi

I corsi del Judo Club Peschiera riprendono il 29 settembre 2025, qui trovi gli orari!

A breve nella Home nella sezione “Ripresa attività” tutte le informazioni, per qualsiasi domanda non esitare a contattarci direttamente tramite la pagina contatti del nostro sito.

Vi aspettiamo!!

60° anniversario del Judo Club Peschiera

Il Judo Club Peschiera il 28 maggio ha festeggiato i sessant’anni di attività con una grande festa che ha coinvolto tutti gli allievi. È stata un’occasione per condividere la progressione tecnica e didattica che contribuisce a formare la personalità e la socialità dei bambini e dei ragazzi che frequentano i corsi. Durante l’evento sono state consegnate le nuove cinture ai più piccoli, mentre per i più grandi il passaggio di cintura è avvenuto durante le lezioni e a tutti gli iscritti è stata regalata una maglietta ricordo. Al termine, merenda per tutti gli intervenuti e le tradizionali foto ricordo.

 

La storia del Judo Club Peschiera è iniziata nel 1962 su iniziativa di Carlo Crisanti, che aprì il primo dojo di judo a Peschiera, con l’ambizione di divulgare i vari principi del judo e dell’autodifesa. Nel 1964 si ha la prima affiliazione alla Federazione Italiana Atletica Pesante. Nel corso degli anni si sono succeduti vari presidenti tra i quali spicca Osvaldo Mazzurega che ha ricoperto questo ruolo da 1985 al 2016, grande agonista nell’età giovanile e anima del Judo Club Peschiera; a lui è intitolata la palestra di San Benedetto.

Tra gli insegnati è doveroso ricordare Giuliano Ponchini, Maestro Benemerito 6° Dan e insegnante tecnico titolare nella nostra società dal 1982 al 2019.

Il Judo Club Peschiera si è sempre prodigato sia a livello agonistico che a livello amatoriale, formando numerose cinture nere e organizzando corsi adeguati alle varie età mettendo a disposizione l’esperienza di istruttori qualificati FIJLKAM.

La società inoltre da ben 33 anni organizza in collaborazione con il comune di Peschiera il Trofeo di Santa Lucia per bambini e ragazzi.

DSC_0157   DSC_0282   IMG20250606121732

Stage e 9° Trofeo del Palio

Fine settimana all’insegna dell’amicizia e del divertimento per i bambini e ragazzi che hanno partecipato allo stage di sabato 12 aprile e al 9° Trofeo del Palio Memorial Angela Ferrari domenica 13 al palazzetto dello sport di Arbizzano (VR).

Domenica la manifestazione non competitiva per bambini dai 7 ai 10 anni ha visto la partecipazione di poco più di 200 bambini provenienti da 15 società veronesi.

Ospite d’eccezione Ezio Gamba che ha premiato tutti i piccoli judoka presenti.

IMG-20250412-WA0007 2 IMG-20250413-WA0012 2 IMG20250413075725 2

IMG20250413121728 2


Lo Staff

Stefano Mazzurega

Presidente c.n. 1° Dan

Stefano Toffali

Istruttore 3° Dan

Francesca Fusari

Aspirante allenatore 2° Dan

Dove siamo

Per contattarci

Per maggiori informazioni contattaci